1a.jpg2a.jpg3a.jpg

Analisi Oli Isolanti38-F

INSOLUBILI
Con il metodo ASTM D 893, si determinano gli insolubili in n-pentano e toluene con o senza aggiunta di coagulante, tale contaminazione può derivare dalla degradazione dell'olio e/o degli additivi, dalla contaminazione esterna e/o  da materiale proveniente da usura o corrosione.  

Analisi Oli Isolanti

VARNISH TEST37F

Gli insolubili presenti negli oli possono essere sintomo di anomalia, questo  test è utile  per valutare la contaminazione dell'olio in base alla colorazione di una membrana  (patch) sottoposta alla filtrazione dell'olio.

VPI < 35 NORMALE  »   VARNISH TEST


VPI DA 38 A 58 AL LIMITE  »  VARNISH TEST


VPI DA 60-79 ANORMALE  » 36c


VPI > 79 CRITICO  »  36d


Analisi Oli

ferrografiaFFERROGRAFIA ANALITICA
L'esame ferrografico è un utile strumento diagnostico valido per determinare gli eventi tribologici che possono verificarsi all'interno degli apparati dove è contenuto l'olio lubrificante.                                                                               

Esaminando al microscopio,  dopo trattamento termico,  il substrato trasparente, precedentemente sottoposto a campo magnetico, si  valuta il colore, la grandezza e la morfologia dei contaminanti,  inoltre attraverso dei saggi chimici si può identificare la composizione del particolato ferroso  e quindi determinarne la provenienza.

FERROGRAFIA FERROGRAFIA FERROGRAFIA

foto-33 foto-35 FERROGRAFIA